I Parchi della riviera
![]() |
AQUAFAN – RiccioneApertura: Da giugno a settembre |
![]() |
DELFINARIO RIMINI - RiminiApertura: Da aprile a settembreTanto amati dai bambini e considerati i mammiferi d’acqua più intelligenti ecco i delfini che al Delfinario di Rimini daranno prova della loro intelligenza, dolcezza e simpatia grazie a spettacoli davvero divertenti. |
![]() |
FIABILANDIA - RiminiApertura: Da giugno a settembre150.000 mq di fantasia, personaggi incantati e tutte le loro avventure, in uno scenario che ricostruisce le ambientazioni raccontate nelle favole. Un’esperienza educativa ed emozionante per tutti i bambini. |
![]() |
IMAX - RiccioneIl cinema a 360°: proiezioni in 3D e non solo … film e cartoni animati in anteprima e tutte quelle emozioni che solo il grande schermo è in grado di regalare. |
![]() |
INDIANA GOLF - RiccioneApertura: Da aprile a settembreCascate, rocce, laghetti, come essere Indiana Jones … questa è l’avventura del Parco Indiana Golf di Riccione. |
![]() |
ITALIA IN MINIATURA - Viserba di RiminiApertura: Da marzo a novembreUn viaggio attraverso l’Italia e l’Europa … in miniatura … 270 riproduzioni dei monumenti originali delle città e delle regioni. Un parco tematico unico nel suo genere. |
![]() |
LE NAVI - CattolicaApertura: Da marzo a ottobreTutta la storia del mare attraverso spettacoli, proiezioni e rappresentazioni. Al parco Le Navi è possibile immergersi nella magia dei fondali marini. |
![]() |
MIRABILANDIA - RavennaApertura: Da aprile a settembreUno dei parchi tematici più famosi d’Italia … si tratta di una vera e propria città del divertimento con show ed attrazioni di ogni tipologia. |
![]() |
MUSEO DELL'AVIAZIONE - RiminiApertura: annualeUn museo fatto di pezzi di storia che hanno raccontato tappe fondamentali della Repubblica Italiana, da quando ha imparato a volare. Si tratta degli aerei e veicoli dell’aria che hanno segnato la storia d’Italia e che sono esposti in questo museo. Un parco davvero suggestivo. |
![]() |
OLTREMARE – RiccioneE’ uno dei Parchi Tematici più giovani di Riccione e della Riviera, è Oltremare un’oasi degli abissi, che racconta attraverso spettacoli, esposizioni e proiezioni, tutto il mistero del mare. |
![]() |
RIVERGREEN GOLF - RiminiApertura: Da aprile a settembreIl golf sul mare, un parco tematico immerso nella natura, tra rocce, laghi e ruscelli. |
![]() |
SKYPARK - Parco avventura - Monte Aquilone - Perticara di Novafeltria (PU)Apertura: Da pasqua a ottobreAlla scoperta della Valmarecchia, si tratta di un parco avventura dove fare trekking ed escursioni, un modo per avvicinare i bambini alla natura e perché no anche allo sport. |
Riccione e dintorni

RIMINI
Rimini è una città dal cuore antico.Nel suo centro storico potrete ammirare tesori artistici risalenti all'epoca romana, come l'Arco d'Augusto, il Ponte di Tiberio e l'anfiteatro Romano, oppure i castelli, le rocche e il maestoso Tempio, preziosa eredità della Signoria Malatestiana. Nel famoso Corso D'Augusto troverete negozi alla moda ed affascinanti boutiques per il vostro shopping.

SAN MARINO
La Repubblica piu' antica d'Europa, denominata “Antica Terra della Libertà”, vi aspetta con il suo pittoresco centro storico arroccato sul Monte Titano, diventi entrambi Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO nel 2008.

SAN LEO
La Città di San Leo riconosciuta tra “I Borghi più Belli d’Italia”, è una delle tappe più suggestive e interessanti dell'entroterra romagnolo. Simbolo di questo antico borgo medievale è l’imponente Rocca, dove si respira ancora la magica atmosfera della leggenda del Conte di Cagliostro, misterioso alchimista che rimase prigioniero della Fortezza fino alla morte.

GRADARA
Sul confine tra Romagna e Marche, sorge il caratteristico borgo di Gradara, con il suo magnifico Castello, tra le cui mura si consumò la tragica storia d'amore di Paolo il Bello e Francesca Da Polenta. Da non perdere nel mese di Luglio il spettacolare evento dell'Assedio al Castello, suggestiva rappresentazione con cavalieri, fanti, arcieri per scoprire gli usi e i costumi del Medioevo ed uno straordinario spettacolo pirotecnico per rivivere il terribile assedio di Gradara del 1446.

MONTEGRIDOLFO
Splendido borgo medievale al confine tra Romagna e Marche, spesso teatro per la sua posizione di battaglie tra le Signorie dei Malatesta e dei Montefeltro. Montegridolfo ha mantenuto la sua struttura antica, diventando un vero e proprio museo all'aperto, che ospita durante tutto l'anno eventi prestigiosi dedicati alla cultura ed alle tradizioni locali. Oltrepassando la cinquecentesca Porta di ingresso, il piccolo borgo-castello colpisce per la magica atmosfera d'altri tempi.

RAVENNA
Città che fu capitale tre volte: prima dell'Impero Romano d'Occidente, successivamente del Regno degli Ostrogoti e dell'Esarcato bizantino. Da visitare:
- Mausoleo di Galla Placidia (prima metà del V secolo, post 426)
- Battistero Neoniano (430 circa, decorato verso il 458)
- Cappella Arcivescovile (500 circa)
- Basilica di Sant'Apollinare Nuovo (inizio del VI secolo, con ridecorazione parziale nella seconda metà del VI secolo)
- Mausoleo di Teodorico (520 circa)
- Battistero degli Ariani (prima metà del VI secolo)
- Basilica di San Vitale (prima metà del VI secolo)
- Basilica di Sant'Apollinare in Classe (consacrata nel 547)
Km 64 1 ora 30 minuti in auto.

URBINO
Patrimonio Mondiale dell'Umanità, centro politico e culturale della signoria dei Montefeltro, si identifica con l’originale profilo del suo Palazzo Ducale, uno dei capolavori più insigni dell'arte rinascimentale e la casa di Raffaello Km 56 1 ora in auto.